Cosa vende Starbucks? [ oltre al suo caffè ]
![Cosa vende Starbucks? [ oltre al suo caffè ] 20190121 222442 0000 720x340 - Cosa vende Starbucks? [ oltre al suo caffè ]](https://www.evonomia.com/wp-content/uploads/2018/09/20190121_222442_0000-720x340.png)
Starbucks ha aperto da pochi giorni il suo primo negozio in Italia, a Milano per la precisione, e subito abbiamo visto persone in coda per ore! cosa vende Starbucks esattamente, oltre a caffè e frappuccino? Cosa può scatenare una reazione così esagerata?
Bella domanda!
Leggendo i commenti pare sia in corso un conflitto tra il barbaro invasore e i paladini nazionali che difendono il baluardo culturale racchiuso nelle tazzine di caffè espresso.
Ma è proprio così?
Rispondiamo ad una domanda:
Cosa vende Starbucks?
Ecco tre possibili risposte, se vuoi nei commenti dammi i tuoi spunti di riflessione.
Il diavolo beve Starbucks
“Portami un caffellatte scremato senza schiuma fatto con caffè doppio e tre caffè alla napoletana roventi con spazio per il latte”
Questo pretendeva Miranda dalla dolce Andy ogni mattina nel mitico film” Il diavolo veste Prada”.
L”immagine di Anne Hathaway che porta una tazzona di caffè a Meryl Streep ha consegnato Starbucks al mito.
Un po’ come Audrey Hepburn in “colazione da Tiffany” il cinema è in grado di portare aziende, marchi e prodotti direttamente nel nostro immaginario collettivo.
Camminare per le strade di una grande città con la tua tazzona di caffè nero fumante è simbolo di successo ed è maledettamente iconico.
Ecco, Starbucks vende icone, sogni e miti [ e se li fa pagare ].
Cosa vende Starbucks? Certezze e abitudini
Sei straniero in Italia, oppure sei italiano a Londra, e desideri qualcosa che “sappia di colazione”, cosa fai?
Ti affidi al tuo istinto sensoriale ed entri in uno Starbucks sulla scia del profumo di caffè o provi un posto carino ma anonimo? Qual è la tua opzione di default?
Leggi anche: opzione di default, la [ non ] scelta piu facile
Starbucks è rassicurante, caldo e familiare. È la coccola di inizio giornata ed è l’abitudine di casa.
In pratica Starbucks vende serenità al gusto di caffè.
Starbucks vende bevande su misura
Abbiamo già parlato dell’effetto IKEA, quello strano fenomeno descritto così bene da Dan Ariely secondo cui ognuno di noi sovrastima [ molto ] il valore di ciò che realizza.
Leggi anche: effetto IKEA, la fatica genera soddisfazione
Le cento e più combinazioni di frappuccino ti danno proprio la sensazione che quella bevanda sia tua, che l’hai creata, miscelata, prodotta tu!
Ed è più buona, ed è più tua, ed è più costosa!
Conclusione
Insomma il tuo amico barista e Starbucks producono due beni molto diversi.
Sono in concorrenza? In parte.
Cosa vende il barista? Bevande
Cosa vende Starbucks? Moda
Quindi se vuoi caffè vai al bar, se cerchi lo sfizio Starbucks è la tua meta.
In fondo in fondo però, un punto in comune lo hanno:
esaudiscono i desideri delle persone.
Come dice un famoso anchorman americano, che della tazza di caffè ne ha fatto un’icona
Se non fosse per il caffè in fondo non avrei una personalità. David Letterman Condividi il Tweet
Sei arrivato alla fine del post. Fantastico!
Ora, per restare sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter
Alla prossima